Dimmi che padella usi e ti dirò chi sei: criteri soggettivi di scelta

Quali padelle state cercando per arricchire il corredo della vostra cucina? Non esiste un modello in grado di accontentare tutti, ecco perché la scelta deve far leva su parametri soggettivi e criteri personalizzati, anche in base al tipo di cottura a cui l’utensile è destinato. Le priorità da considerare sono diverse e non uguali per tutti. Ad esempio, c’è chi è più portato a cercare modelli realizzati in materiali predisposti per il lavaggio in lavastoviglie, mentre altri si concentrano di più sulla qualità, le tempistiche e le modalità di cottura o di distribuzione del calore. O forse siete salutisti che non vogliono mettere a repentaglio il proprio benessere e rifuggono da modelli potenzialmente nocivi, come le padelle rivestite in teflon che possono essere usate senza alcun rischio e pericolo solo se perfettamente integre e senza un graffio.

Se, invece, volete una padella antiaderente dovrete orientarvi su materiali che vi garantiscano questa peculiarità. Insomma, a ognuno la sua padella e, in ogni caso, ogni tipologia ha i suoi pro e i suoi contro, da pesare opportunamente in fase di acquisto. Vediamo, allora, di esaminare i più comuni materiali utilizzati per la fattura delle migliori padelle in commercio: acciaio inox o al carbonio, ghisa, rame ed altri opzioni, quali la pietra, la ceramica o il vetro pyrex. Da ognuna ci si può aspettare determinate performance, a seconda se si opti per un modello antiaderente o si preferisca una padella a rilascio lento del calore, in grado di garantire cotture lunghe ed elaborate in modo uniforme e impeccabile.

Uno dei più antichi materiali utilizzati nella realizzazione delle padelle è la ghisa, che permette oltre a cuocere anche di grigliare. Questa materia prima ha più pro che contro, in particolare ha il pregio di cuocere uniformemente i cibi trattenendo il calore e distribuendolo il meglio, l’unico neo è il peso superiore alla media. Pure il ferro ha buone proprietà di cottura, mantenendo in caldo i cibi al pari della ghisa e una volta raggiunta la temperatura voluta la conserva inalterata a lungo, anche a fornello spento. Altri tipi di padelle li potete comparare sul portale web dedicato https://www.miglioripadelle.it/.