Stampante Laser a Led
Le stampanti a LED sono modelli di stampante del tutto prive di impatto, infatti utilizzano un diodo a emissione di luce anziché un laser nella loro testina di stampa. Le stampanti a LED vengono inventate da Casio e poi sviluppate focalizzando la luce su tutta la lunghezza del tamburo, andando ad attivare così le aree meno cariche dove attirano il toner. La stampante perciò trasferisce il toner dal tamburo alla carta e applica calore intenso per riuscire a fonderlo sulla carta. Le stampanti a LED sono spesso identificate anche come laser LED a seconda delle descrizioni. Ad oggi diciamo che una normale stampante laser usa una sorgente luminosa su un tamburo sensibile alla luce con una carica positiva. Queste aree cariche perciò attirano il toner quando il tamburo ruota. Le stampanti a LED prevalgono su questo sistema, usando singole lampadine a LED a stato solido che possono coprire l’intera larghezza del tamburo. Questo tipo di stampanti non ha parti mobili nella testina di stampa, il che le rende intrinsecamente molto più resistenti nel tempo. Le stampe ad alta risoluzione sono di qualità davvero superiore, inoltre non c’è nessuna parte in movimento, quindi meno rumore e anche meno rischi di rottura. I costi di manutenzione in questo caso sono molto ridotti, la velocità di stampa è più rapida dato che è limitata solo dalla velocità di lampo dei LED e non influenzata dalla risoluzione. Con la stampa a passaggio singolo si riducono al minimo gli inceppamenti della carta, tuttavia è bene chiarire che ci sono anche alcuni limiti. L’unico vero inconveniente di queste stampanti LED rispetto alle laser è che presentano un limite posto sulla risoluzione orizzontale, questo perché troviamo un numero limitato di LED che è possibile installare in uno spazio fisico. Le stampanti laser a colori e anche le stampanti con diodi a emissione di luce sono effettivamente molto simili. Possono stampare rapidamente i documenti questo è sicuro, la differenza tra le due tecnologie di stampa è però nel modo in cui illuminano il tamburo. Infatti i modelli laser utilizzano un raggio laser che oscilla avanti e indietro sul tamburo, mentre le LED usano la loro serie di luci LED che va a illuminare l’intera riga in una volta.
Queste sono le caratteristiche tecniche ma se volete scoprire anche i costi e altri consigli su tutti i modelli in commercio visitate il sito sulle stampanti laser migliori.